Pizza in edizione limitata – Dicembre 2022: Salsiccia alla ligure, Porcini, Polenta

PIZZA IN EDIZIONE LIMITATA – SALSICCIA ALLA LIGURE, PORCINI, POLENTA – DICEMBRE 2022

Salsiccia, porcini, polenta - Edizione Limitata Dicembre - 2022 - Soffio di Grano

SALSICCIA ALLA LIGURE, PORCINI, POLENTA:
Fior di latte, salsiccia alla ligure (in padella con vino rosso, olio evo, sale, rosmarino), porcini, polenta.

Disponibile per tutto il mese di  Dicembre… da Soffio di Grano!

Pizzeria Soffio di Grano – Pizzeria di qualità da asporto e a domicilio – Via Levate, 35
Dalmine


Pizza agli Involtini di Carne con Ripieno e Cipolle

PIZZE IN EDIZIONE LIMITATA DICEMBRE – INVOLTINI DI CARNE CON RIPIENO E CIPOLLE 

Involtini con ripieno e cipolle - Soffio di Grano - Edizione Limitata - Dicembre 2021

INVOLTINI DI CARNE CON RIPIENO E CIPOLLE :

Pomodoro, fior di latte, involtini di carne di manzo con speck, lardo, grana padano 24mesi (stufati in padella con vino rosso, sale, pepe, cipolla rossa, aglio, prezzemolo), cipolla rossa.

Disponibile per tutto il mese di Dicembre… da Soffio di Grano!

Pizzeria Soffio di Grano – Pizzeria di qualità da asporto e a domicilio – Via Levate, 35
Dalmine


Pizza con Polenta, Cicoria, Formaggio Latteria Pizzocherina – Dicembre 2021

PIZZE IN EDIZIONE LIMITATA DICEMBRE – POLENTA, CICORIA, FORMAGGIO LATTERIA PIZZOCHERINA, GRANA PADANO

Polenta, cicoria e formaggio - Soffio di Grano - Edizione Limitata - Dicembre 2021

POLENTA, CICORIA, FORMAGGIO LATTERIA PIZZOCHERINA, GRANA PADANO:

Fior di latte, polenta al mais rostrato rosso di rovetta,
cicoria, formaggio latteria pizzocherina,
grana padano 24mesi.

Disponibile per tutto il mese di Dicembre… da Soffio di Grano!

Pizzeria Soffio di Grano – Pizzeria di qualità da asporto e a domicilio – Via Levate, 35
Dalmine


Pizza con Patate viola, Gorgonzola, Pancetta coppata

PIZZE IN EDIZIONE LIMITATA – PATATE VIOLA, GORGONZOLA, PANCETTA COPPATA

Patate, gorgonzola, pancetta coppata - Soffio di Grano - Edizione limitata - Dicembre 2020

PATATE VIOLA, GORGONZOLA, PANCETTA COPPATA:

Fior di latte, patate viola bollite, gorgonzola stagionato, pancetta coppata a freddo.

Disponibile per tutto il mese di Dicembre… da Soffio di Grano!

Pizzeria Soffio di Grano – Pizzeria di qualità da asporto e a domicilio – Via Levate, 35
Dalmine


Branzi “Stravecchio”

Soffio di Grano & Curiosità – Branzi “Stravecchio”

Branzi "Stravecchio" - Soffio di Grano & Curiosità - Dicembre 2019

Branzi “Stravecchio”

Sicuramente conosci già il famoso formaggio Branzi, ormai diffuso ampiamente tra i più antichi e tipici delle Orobie. Quello che forse non sapevi ancora, è che esiste una versione particolare di questo formaggio, chiamata Branzi “Stravecchio”: se sei un amante dei formaggi saporiti, questo articolo fa per te!

Il Branzi prende il nome dall’omonimo paese dell’Alta Valle Brembana in cui è nata la produzione tradizionale e dove tuttora il latte intero di vacca viene lavorato presso i locali della Latteria Sociale di Branzi Casearia. A proposito, basta ricordare che Il Branzi è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Lombardia!

E ora, scopriamo qualche curiosità in più su questo straordinario prodotto:

➡️ Nel 1953 Giacomo Midali, casaro di Branzi, perseguì l’obiettivo di produrre tutto l’anno un formaggio di alta qualità, garantita dall’impiego delle tecniche tradizionali utilizzate in alpeggio e dal latte prodotto in valle. Con questo scopo fondò la Latteria Sociale, a cui aderirono molti piccoli produttori, e dalle cui coldere uscirono le prime forme di quel particolare formaggio che i Soci denominarono Branzi.
Sono passati ormai 66 anni da quel momento, ma la sua tipicità, legata alla qualità del foraggio e dei pascoli, è rimasta invariata nel tempo, grazie a un processo di produzione fedele all’originale, e una filiera che ha saputo mantenere le tradizioni e la qualità del prodotto finito.

➡️ Quale è la differenza tra la versione classica e lo “stravecchio”?
Ebbene, come si può intuire dal nome, la principale differenza è data dai tempi di stagionatura: nel caso del Branzi classico essa si limita a 2-6 mesi per la varietà classica, mentre per lo “Stravecchio” si possono raggiungere stagionature anche superiori a un anno.
La stagionatura prolungata è in grado di conferire a quest’ultimo delle caratteristiche molto più marcate, e, in particolare, sapori e aromi molto più intensi, complessi, e caratteristici.

➡️ Si tratta di un formaggio prodotto con il latte montano delle Valli Bergamasche, ed appartiene alla categoria dei formaggi a pasta semicotta. Ha una forma cilindrica, con diametro di circa 36/42 cm e pesa tra i 8 e gli 11 kg, mentre l’altezza dello scalzo è di circa 9 cm.
La pasta si presenta leggermente soda di colore giallo paglierino, con una diffusa “occhiatura”. Il gusto è decisamente saporito, e questa caratteristica lo rende particolarmente indicato nei piatti con la polenta o come antipasto tagliato a dadini.

Pizzeria Soffio di Grano – Pizzeria di qualità da asporto e a domicilio – Via Levate, 35
Dalmine